
I ragazzi lo sport e la frustrazione
Ogni giorno ci troviamo a dover fronteggiare situazioni frustranti. Arrivarci preparati permette di saper reagire e non esserne travolti. Un buon allenamento alla frustrazione è proprio lo Sport: non si può sempre vincere, non si può ottenere sempre ciò che desideriamo. E’ un cruda realtà che i bambini che praticano sport imparano presto. Ed altrettanto […]

Il Ruolo del Mister: 3 elementi chiave nell’evoluzione da gruppo a squadra
Per avere una squadra forte non basta avere i giocatori migliori. Un buon team è il risultato di una somma di fattori molto diversi tra loro. Il primo valore a cui si può pensare, immaginando una squadra che “ gira bene” è il team spirit, quella chimica che si crea tra giocatori, e poi tra […]

Cambiare l’allenatore: da evento potenzialmente traumatico a opportunità di crescita, cosa cambia a seconda dell’età dell’atleta
Durante la carriera di un atleta avvengono numerose micro-separazioni da figure di riferimento importanti: gli allenatori. Purtroppo, o per fortuna, questo fa parte della struttura organizzativa dell’attività agonistica stessa. Quali fattori psicologici sono implicati in una separazione tra allenatore e atleta? Solitamente gli atleti giovanissimi mettono in atto un forte attaccamento verso l’allenatore, il quale […]

Genitori, arriva il weekend sportivo, siete pronti?
Genitori, arriva un nuovo weekend sportivo, siete pronti ad affrontarlo? Lo sport per molti bambini è una grande passione, e un’importante palestra di vita. Ciò che imparano sul campo tornerà utile a scuola, in famiglia e anche in futuro, nel mondo del lavoro. Potete fare molto per aiutare i vostri ragazzi a raccogliere i frutti […]

Da atleta ad allenatore, cosa succede quando si passa dall’altra parte?
Federer con Edberg, Djokovic con Becker, sono solo alcuni dei molti grandi sportivi che hanno scelto di essere allenati dai campioni del passato. Non è una moda circoscritta al mondo del tennis, ma un fenomeno trasversale a tutti gli sport. Un atleta cerca nel suo allenatore competenza tecnica prima di tutto, ed esperienza nel ruolo. […]

Il tempo dell’infortunio
Noi spettatori vediamo il risultato finale: la gioia oltre la linea del traguardo, il passaggio perfetto che manda un pallone in rete, l’ace che fa vincere una partita. Ma per arrivare quel punto, al culmine dell’espressione sportiva, un atleta soffre. E lo fa per la maggior parte del suo vissuto sportivo. Come può un atleta […]